
titolo: Dalla parte delle bambine
autore: Elena Gianini Belotti
il commento: A differenza del libro precedente, questo non è un libro per mamme, nè per mamme di figlie femmine (come me).
Ma è sicuramente un libro da non leggere se si vuole rimanere serene…
Perché ci tocca nel profondo, ci fa riflettere su come siamo state cresciute, sui preconcetti “di genere” che ci sono stati inculcati e che non riusciamo a scrollarci di dosso nemmeno con la forza. Perché ce li portiamo dietro dalla prima infanzia, e sono analizzati così bene dall’autrice, trent’anni fa, che fanno venire i brividi.
Parlerei di questo libro anche qualche ora, a partire dal ruolo di mamma che viene inculcato alle bimbe, al lavoro femminile, agli insegnanti della scuola primaria, agli studi, alle letture.
Ma visto che non posso scrivere tutto in un post, vi invito ad aprire una discussione, così ne parliamo insieme!
P.S: Naturalmente, ora sto leggendo il “Ancora dalla parte delle bambine”, di Loredana Lipperini, a cui l’autrice ha passato una sorta di testimone, e che analizza le differenze di genere nell’educazione attuale. Ma questo merita un post a parte, e solo quando l’avrò finito…