
titolo: La cena delle meraviglie
autore: Camilla Baresani e Allan Bay
Circa un mese fa mi sono riportata a casa “i miei bambini”: un bel po’ di libri che i miei genitori hanno gentilmente ospitato a casa loro in attesa che acquistassi una libreria degna di questo nome…
Tra gli altri anche questo, che rivela una delle mie debolezze: acquistare libri di cucina non ufficiali!
Sì, perché il libro di cucina ufficiale è quello con tutte le ricette, gli ingredienti, le foto…questo invece racconta di un gioco, di una sfida e di come un gruppo di amici-cuochi-buongustai abbia organizzato e realizzato la cena perfetta!
Scritto a quattro mani, con una parte più narrativa (Baresani) e una più tecnica (Bay), per me che sono sempre alla ricerca del menu ideale quando ho degli ospiti a cena non può che essere di brillante ispirazione!
L’ho riletto, in treno verso Firenze, e devo dire che, anche se non riuscirò mai a riproporre una cena come quella descritta (a meno di trovare almeno un paio di aiuti in cucina), mi ha invogliato di nuovo ad inventare occasioni. Organizzare una cena con un menu studiato, gli abbinamenti giusti dei vini, la bellezza della tavola; per far sentire ai nostri invitati che ci teniamo a loro e vogliamo offrire una serata che non sia solo il consumare insieme un pasto, ma che possa lasciare piacevoli ricordi attraverso tutti i sensi…